LINGUA INGLESE (2024-25)
Prof. Gabriele Poole

 

Buongiorno, di seguito i risultati dell'esonero del 3 giugno 2025 (solo scritto)

Nella colonna con la data è indicato se si può accedere all'orale (orale) o le prove scritte ancora da sostenere (gra per grammatica, tra per traduzione, lex per lessico).

Nella colonna "GraGr" il voto riportato alla prova di grammatica (traduzione frasi) che è basato sul punteggio indicato nella colonna "GraSc" (1 punto per risposta esatta, 0,5 per risposta parzialmente esatta; vi sono 10 punti totali, la sufficienza si ottiene con almeno 5 punti che equivale al voto di 18 e così via). Analogamente per la prova di Lessico (verbi irregolari e termini), dove però i punti totali sono 15 (cinque verbi e termini) e quindi la sufficienza è ottenuta con 7,5 (voto 18).  Per la prova di traduzione di canzone è riportato unicamente il voto nella colonna TraGr. Per accedere all'orale è necessario ottenere la sufficienza (almeno 18) in tutte e tre le prove. Per tutto l'anno accademico andranno ripetute solo le prove non superate.

 

Cognome

Nome

2025-06-03

TraGr

GraGr

LexGr

GraSc

Alonzi

Samuele

orale

23

23

24

7

Arduini

Emanuele

tra

14

18

21

5

Casaburi

Giulia

gra

30

15

25

4

Costabile

Christian

gra

21

15

22

4

Costantino

Giulia

tra gra

14

12

18

2,5

Cucchi

Cristiana

tra

15

23

23

7

Delli Colli

Giada

orale

20

21

18

6

Di Rienzo

Federica

assente

0

0

0

0

Forgione

Michele

idoneo

20

23

18

7

Frangiosa

Rebecca

orale

30

30

30

10

Fusco

Marco

tra gra

14

7

18

0,1

Germani

Federica Lucilla

lex

0

0

13

0

Iacobelli

Camilla

15

14

14

3,5

Ilio

Maria Chiara

lex

20

18

12

5

Lena

Simone

idoneo

25

22

25

6,5

Marano

Umberto

prs

30

25

30

8

Martinelli

Sveva

idonea

30

26

26

8,5

Pelagalli

Giovanni

idoneo

30

24

25

7,5

Procida

Silvana (non iscritta)

23

22

21

6,5

Punzo

Teresa

gra lex

27

7

19

0,1

Silvestri

Helene

orale

20

21

24

6

Stravino

Matthias

tra lex

15

21

11

6