LETTERATURA INGLESE (2022-23)
Prof. Gabriele Poole
| INTRO | EXAM | SYLLABUS | ARCHIVE | 
BIBLIOGRAFIA
L'esame è orale. Gli studenti devono essere in grado di tradurre e commentare criticamente i passi discussi in classe (traduzione disponibile in Syllabus) e discutere le opere in bibliografia, comprese tutte le parti generali nei due Witness to the Times
Marinoni - Salmoiraghi. _Witness to the Times: The 
Nineteenth Century. Milano: Principato, 2003. (a partire dal periodo vittoriano)
Marinoni - Salmoiraghi. 
_Witness to the Times: The Twentieth Century. Milano: Principato, 2004.
All'esame si deve essere in grado di tradurli 
e commentarli criticamente. Oltre ai brani fatti in classe vanno studiate le 
seguenti opere:
Woolf, Virginia. La signora Dalloway. Einaudi classici (anche versione Kindle)
Fowles, John. La donna del tenente francese. Mondadori.
Kureishi, Hanif. Il Budda delle periferie. Tradotto da Ivan Cotroneo. Bompiani, 
2015 
(clicca 
qui), 
non quella del 2019)
Hornby, Alta Fedeltà. 
(clicca 
qui)
Rooney, Sally. Conversations with Friends. (da leggere in inglese; si consiglia 
la lettura su Kindle o app Kindle per cellulari perchè permette di accedere alla 
traduzione dei termini con un tocco (bisogna impostare il dizionario italiano - 
inglese nei settaggi)
Becket. Aspettando Godot. 
(clicca 
qui)
Stoppard. Guildestern e Rosencrantz sono morti. (clicca 
qui)
Presentazione
LEZIONI REGISTRATE
L2 : parte 1, parte 2, parte 3
L5:
Registrazione della lezione
parte 2 (nella prima sezione manca audio!):