LINGUA E TRADUZIONE  INGLESE (2019-20)

Prof. Gabriele Poole

INTROEXAMSYLLABUSARCHIVE

EXAM

A causa dell'emergenza covid-19 si invita gli studenti a consultare la seguente pagina per ulteriori dettagli sull'esame:

informazioni esami - covid19

 L'esame avrà una prova scritta e una orale. Come parzialmente anticipato l'esame scritto sarà diviso in diverse parti in ciascuna delle quali dovrà essere raggiunta la sufficienza (18 per Inglese I, 23 per Inglese II per prova orale) Vi saranno 6 appelli (ultimi a febbraio 2020). Se si supera solo alcune delle parti è possibile sostenere unicamente le parti mancanti negli appelli successivi fino al completamento dell'esame. Se dopo l'ultimo appello lo studente non ha ancora superato l'esame, lo studente dovrà risostenere l'intero esame alla prova successiva.

BIBLIOGRAFIA

LESSICO

- Lista dei verbi irregolari inglesei poole.it/cassino/ARCHIVE/LANGUAGE/List of English irregular verbs.pdf

- Straighforward Companion Wordlist Elementary poole.it/cassino/ARCHIVE/STRAIGHTFORWARD II ED/Companions/Straightforward Companion 1 Elementary/ElemItalianComp.pdf

- Straighforward Companion Wordlist - Pre-Intermediate poole.it/cassino/ARCHIVE/STRAIGHTFORWARD II ED/Companions/Straightforward Companion 2 Pre-Intermediate/Pre-intItalianComp-1.pdf

GRAMMATICA

- Tutti gli esercizi presenti online nella sezione Syllabus

 

Il testo va acquistato al piu' presto. Sul sito Amazon.it ho visto che vi era la possibilità di ordinarlo anche usato a un prezzo sensibilmente inferiore (l'uso dei DVD è opzionale). All'esame orale è necessario portare la propria copia (nome e cognome sul frontespizio) di questo testo con gli esercizi fatti per tutti gli argomenti coperti a lezione (fino a verbi modali e futuro compresi).

Gli esercizi si possono correggere con la seguente Answer Key

poole.it/cassino/ARCHIVE/COMPLETE ENGLISH GRAMMAR - ANSWER KEY.pdf

CANZONI

Le canzoni e i testi introduttivi (circa 12) che verranno studiati in classe (vedi sito)

ESAME ORALE

L'esame verterà sul programma di esame. Vi sarà anche una conversazione in inglese anche sulle canzoni fatte in classe e le relative voci su wikipedia (autori e canzone).

Cellulari e simili dovranno essere spenti e in borsa / zaino. L'uso di cellulari o appunti comporta l'annullamento automatico dell'intero esame. Chiacchierare durante l'esame comporta l'abbassamento del voto della prova di 3 punti per volta. Se il comportamento è ripetuto verrà annullato l'intero esame.

L'esame comprende:

- LESSICO:

- 5 verbi in INGLESE tratti dalla lista dei verbi irregolari di cui bisognerà scrivere il significato in italiano e in terza persona il present simple, il past simple, il past perfect ( es. verbo "to go"; Risposta: "andare", she goes, she went, she has gone).

- 10 parole prese dal Elementary e pre-Intermediate companions () in ITALIANO da tradurre in inglese;

nota che i verbi vanno appresi con il loro paradigma e all'esame può presentarsi una forma coniugata (mangiai = I ate) (tempo 5 minuti).

Su 10 vocaboli e i 5 verbi per ogni risposta positiva si riceve un punto. Per risposte con errori non gravi mezzo punto. Il punteggio minimo per superare la prova è di 7,5 su 15 (10 su 15 per Inglese II).

- GRAMMATICA: 10 frasi da tradurre dall'italiano in inglese (tempo 12 minuti) basate sulle strutture fatte in classe. Per gli studenti di I annualità: su 10 frasi per ogni frase corretta si ha un punto. Se la struttura e corretta ma vi sono errori lievi mezzo punto. Punteggio minimo 5 punti su 10 (7 per Inglese II)

- TRADUZIONE: Una traduzione dall'italiano in inglese di un brano di circa 850 parole tratto da una delle canzoni oggetto del corso (tempo 20 minuti). Punteggio minimo 18/30 (23 per Inglese II)

- ASCOLTO: Una prova di ascolto di un brano tratto da una canzone (per motivi logistici questa prova potrebbe essere sostituita dall'esame orale)